Contagiati
Da un giorno all’altro, sono andata alla presentazione del nuovo libro di Andrea Mauri, dal titolo “Contagiati” (Ensemble Edizioni), e all’inaugurazione della mostra “Taccuini romani. Vedute di Diego Angeli – Visioni di Simona Filippini”, al Museo di Roma in Trastevere fino a Febbraio 2020. Così, tra la lettura dei racconti e le Polaroid della fotografa…
Lingotto 11: Allunaggio
Nel Salone del Libro, il direttore Nicola LaGioia ha voluto incastonare una piazza, o meglio ‘La Plaza de Los Lectores’, dove trovare libri, scrittori e parole in lingua spagnola. Lo spazio era gestito dalla famiglia delle librerie indipendenti, le 25 librerie che formano Colti, il primo Consorzio delle Librerie Indipendenti Torinesi ,come ‘La Gang del…
Lingotto 10: Apeirogon
La parola più bella che ho catturato nel Salone Internazionale del Libro di Torino è Apeirogon e, non a caso, me l’ha regalata un grandissimo scrittore. Colum McCunn era invitato come vincitore del Premio Mondello e ha dialogato con lo scrittore Giorgio Fontana, che, da giudice monocratico, lo ha scelto tra la rosa degli autori…
Favola
La mia scoperta dell’America è stata simile a una favola. È per questo che il titolo del nuovo libro in uscita per Fazi, “Favola di New York”, scritto da Victor LaValle e tradotto da Sabina Terziani, mi ha attirata come una calamita il ferro (Il titolo originale è “The changeling” e Victor LaValle è uno…
Lingotto 8: Ciliegi
[… Segue…] Tra i tanti alberi sparsi per il Salone Internazionale del Libro di Torino, ne ho trovato uno, anzi tanti ciliegi, in un bellissimo romanzo, nel quale il tema della cura dell’ambiente è coprotagonista in una storia di riscatto umano. “Il guardiano della collina dei ciliegi” è il nuovo romanzo edito da Fazi, di…
Lingotto 6: Mediterraneo
[…Segue…] Il dolore per le morti nel Mar Mediterraneo, è purtroppo diluito nell’impossibilità di dare un volto a persone che non possiamo identificare, se non da bollettini fatti di numeri. Il numero ci distacca dalla realtà delle vite perse nel tentativo disperato di fuggire a una morte certa, affrontando un viaggio che spesso porta comunque…
Lingotto 5: Eroidi
[…Segue…] Il mare non ha confini, arriva su spiagge o scogli, niente può impedire alle onde di adagiarsi sulla riva o infrangersi sulla costa rocciosa. L’unico confine al mare, la protezione giusta, è una Ringhiera, quella del ponte di una nave: la nave che salpa, la nave che approda, la nave che diventa porto per…
Lingotto 3: Sebastiano
[…Segue…] Il giorno prima di partire per Torino e immergermi nel Salone Internazionale del Libro, ho finito il libro appena uscito di Verde & Oriani, “Tutta la vita dietro un dito. Per ritrovarsi bisogna perdersi” (Romanzi Salani). Ho pensato spesso alla storia di questo romanzo ambientato a Torino, girovagando per la città. E ora che…
Pigiama
Come si traduce in italiano “It’s the cat’s pajamas”? Chiede William a colazione. E che vuol dire? rispondo. È un idioma, un po’ come dire “It’s the bee’s knees” (letteralmente ginocchia delle api), fa mia figlia Lucia, cresciuta bilingue italo americana.Peggio mi sento, penso io, non ho mai sentito nessuna delle due espressioni. E dire…
Punta
Da settimane la parola punta mi perseguita, ma appena sono vicina a catturarla sfugge. Oppure sono io a evitarla, non mi sento pronta o precisa abbastanza, divago, resto in superficie. Un amico mi lancia un messaggio che suona come “mi prendo una punta con te da qualche parte”, intendendo prima o poi ci “becchiamo”, e…