Entropia
“Lo strano caso dell’Entropia” è il titolo di uno spettacolo teatrale della compagnia Effetto Joule, nel cartellone di Science Fiction. L’ho visto al Teatro Verde, accompagnando gli studenti della scuola dove insegno fisica, finalmente un’uscita dopo le restrizioni di questi due anni di chiusure e lockdown. La platea di giovanissimi liceali ha assistito in silenzio…
StraVagante – Filo
La parola filo si srotola lungo le stradine di Spello, come da un gomitolo rotolante tra i vicoli colorati di fiori. È un filo che arriva da Roma, passa attraverso le bici degli artisti ciclisti, preceduti dal Teatro Verde a Motore, in viaggio anch’esso tra i paesaggi laziali, umbri e marchigiani. È il filo che…
Stravagante – Girandolare
La parola di oggi la lancio da un sogno notturno. È girandolare, non nel senso di girare qua e là senza una meta, tipo girellare o aggirarsi, più nel significato legato all’oggetto, alla girandola che ci regalavano alle fiere da bambini. La penso e mi fa sorridere, come tutto ciò che girandola per un soffio…
StraVagante – Sipario
Cala il sipario sulla quarta e ultima giornata del Festival StraVagante romano. Che proseguirà in treno e in bicicletta, su due rotaie e su due ruote, per raggiungere Spello e Arcevia, prossime tappe del viaggio teatrale tra due mari attraverso l’Appennino. Qui a Roma, al Teatro Villa Pamphilj, oltre il sipario c’è la fine dello…
StraVagante – Tre
Non c’è due senza tre, dice un detto triviale, ma non aggiunge che la terza giornata è la più faticosa, quella dove si percepisce tutta la stanchezza del lavoro che c’è dietro. In questo caso dietro a un Festival StraVagante, dietro alle quinte di un teatro che va avanti nonostante tutto, con le ruote o…
StraVagante – Futuro
Prima del due viene l’uno, ma prima ancora c’è la linea, la prima linea. È da lì che resiste Veronica Olmi, direttrice artistica e folle ideatrice di un Festival StraVagante, che da quella linea si muove inevitabile verso il Futuro. C’è la prima linea sul foglio, che diventa disegno, c’è la prima linea di cinque,…
StraVagante – Due
Pronti, partenza, via… È partito il Festival più StraVagante d’Italia, se non altro perché riesce a essere uno e doppio, e a fare del numero due o meglio della parola due la sua essenza. “Due ruote, due drappi di un sipario color di due mari, due ventricoli di un solo cuore”, è il sottotitolo di…
StraVagante
Una parola si aggira intrepida tra le onde di due mari, attraverso correnti divisorie, onde alte, eppure impavida e coraggiosa, ardita e bella, pensata e lanciata per unire sotto uno stesso cielo, in un percorso comune, tutti quelli che osano credere nel dialogo, nel potere delle diversità, nella capacità dell’arte di creare bellezza e della…
Mostro
In una delle mie escursioni agganciate ai “Racconti nella Rete”, sono approdata a Pescara, in compagnia di uno degli autori romani. Massimiliano Ferraris di Celle, Max per gli amici, ha vinto con me la selezione 2018 con il suo “La lista”. È una storia nata da un corso di scrittura autobiografica, al quale abbiamo partecipato…
Ombra
Capita che un Fisico decida di diventare professore. Come capita che da professore ascolti le domande dei suoi studenti e si sforzi di aiutarli a cercare le risposte. Capita poi che il suo desiderio di comunicare si scontri con la difficoltà, per molti dei suoi interlocutori, di afferrare la bellezza di materie come la matematica…