Contagiati
Da un giorno all’altro, sono andata alla presentazione del nuovo libro di Andrea Mauri, dal titolo “Contagiati” (Ensemble Edizioni), e all’inaugurazione della mostra “Taccuini romani. Vedute di Diego Angeli – Visioni di Simona Filippini”, al Museo di Roma in Trastevere fino a Febbraio 2020. Così, tra la lettura dei racconti e le Polaroid della fotografa…
Buchmesse: Prendiluna
Prologo Tutto cominciò con le gatte. Un gruppo di amiche che, nell’eterno dilemma tra cani e gatti, ha deciso di stare dalla parte felina. Un tempo ragazze, le gatte sono molto diverse tra loro. Un po’ come i gatti descritti da Stefano Benni nel suo “Prendiluna” (Feltrinelli Editore), la prima parola pescata dal mio ombrello…
Alba 4: Temporale estivo
Dopo il Temporale il cielo è ancora denso di nuvole bianchissime e alte. La terra e i boschi sono invece immersi nel grigiore che scaldandosi si dirada. Il vapore sale, respiro del terreno e degli alberi. Sarebbe bello ricordare di cosa volevo scrivere, ma anche le mie parole sono nascoste da una coltre spessa di…
Alba 2: Perfezione
Il sole è già alto stamattina ma è nascosto da striature di un’aria che tende alle sfumature del grigio. Le nuvole basse nascondono il lontano orizzonte, cancellando come bianchetto su un foglio il profilo del Monte Nerone. La sua vetta è scomparsa dietro il sipario di una scenografia dai confini meno frastagliati del solito, più…
Alba 1: Aria
LLa mia radio del cuore non va in vacanza. Radio Tre è come me in estate, una piccola formica ‘ammucchiarona’, tra le tante che popolano “Gnòsi delle Fànfole” di Fosco Maraini, gioiello introvabile in edizione cartacea, con le poesie nella lingua inventata dall’autore, che descrive ‘lonfi’, pietre rare, bottiglie e giorni a ‘urlapicchio’. E gnacche…
Lingotto 7: Alberi
[…Segue…] Sono passati ventisette anni eppure la bomba ancora risuona, un’eco che ogni anno si infrange su un albero, quello in Via Notarbartolo, oggi chiamato l’Albero Falcone. Subito dopo l’attentato mafioso del 23 Maggio 1992, la strage di Capaci in cui persero la vita il magistrato Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti…
Lingotto 4: Ringhiera
[… Segue…] La sera dell’arrivo a Torino, l’amica Sabina ci ha invitati a cena. Lei, ‘cuoca stellata’ di una cucina che offre solo agli amici cari, ci ha ospitati nel nido del suo appartamento, in una delle tipiche case torinesi denominate di Ringhiera. È stato così, affacciandomi a guardare uno spicchio di luna, circondata dai…
Garguglia
Parigi brucia e rimaniamo in silenzio senza poter far nulla. Guardiamo le fiamme sempre più alte distruggere, erodere, incenerire guglie, inghiottire garguglie dall’aspetto di serpenti, draghi, mostri benevoli pensati per mascherare canali di scolo delle acque piovane, gole per inghiottire l’acqua e ora attraversate dal fuoco: sculture di pietra simbolo del diverso che si eleva…
Aggrapparsi
“Aggrappato alla memoria”, scrive il giornalista Nicola Maranesi nel giorno della Memoria. Commenta così la foto di un abbraccio tra lui e Piero Terracina, che ha ricevuto il Premio Città del Diario 2018: “Aggrappato alla memoria. Aggrappato. In questa foto con Piero Terracina non lo abbraccio, mi aggrappo a lui”. La foto è di Sam Webster,…
Pantagruelico
L’amico scrittore Andrea Mauri mi lancia l’aggettivo pantagruelica, riferendosi a una cena che ho mancato. La parola mi avvolge con i profumi e le risate di un banchetto e riporta alla memoria un ricordo lontano, una persona di nome Abdoul e la sua terra d’origine, il Senegal. Apro una parentesi. L’aggettivo deriva dalla storia di…