Sincronicità

Lettera, come tassello di un alfabeto, o lettera come un veicolo per comunicare nei tempi prima delle mail, degli sms, dei whatsapp, dei tweet, dei post. C’è una bella storia su una lettera speciale, il fondamento del movimento della scienza per la pace. Si tratta della lettera che Albert Einstein spedì al filosofo Bertrand Russell,…

Di Marta Cerù Maggio 13, 2023 0

Genio

Come vedremmo il mondo se Albert Einstein non fosse esistito? Quale sarebbe oggi la nostra visione del cosmo senza la persona del secolo breve, come fu immortalato sulla copertina del Time, agli albori della transizione nel secondo millennio? Ovvero, come il genio del fisico più conosciuto al mondo ha rivoluzionato la storia dell’astronomia? Lo racconta…

Di Marta Cerù Aprile 1, 2023 0

Memoria

Come si può elaborare l’irrimediabile? Come si attraversa l’irremeabile? Come aggrapparsi alla memoria? Sono domande che in forme diverse si pongono e si sono poste le persone sopravvissute alla Shoah, allo sterminio pianificato, lucidamente eseguito, di milioni di ebrei durante la seconda guerra mondiale da parte del regime nazista e fascista. Così come di altri…

Di Marta Cerù Gennaio 27, 2023 0

Numeri

I numeri delle classi prime nella scuola di ogni ordine e grado sono fissati da imposizioni del Ministero dell’Istruzione e del Merito, che sembra ignorare quanto la dispersione scolastica sia frutto anche delle cosiddette ‘classi pollaio’. È un sabato mattina di fine gennaio. Sono al terzo open day del Liceo Scientifico Scienze Applicate Cartesio di…

Di Marta Cerù Gennaio 26, 2023 0

Plpl2022-Persone

Persone care, persone belle, persone amiche, persone senza una connotazione, solo persone, persone che incontro, persone che mi vengono incontro, persone che incrocio, uno sguardo di sfuggita, ti conosco, forse no, ti riconosco e ti saluto col sorriso, quello che è la causa, non l’effetto, della felicità. Persone, siamo persone, tutti, tutte, persone, perse per…

Di Marta Cerù Dicembre 10, 2022 0

Plpl2022-Libera

La prima giornata di Più Libri Più Liberi, Fiera della piccola e media editoria romana-Plpl2022 è cominciata per me a scuola, con la parola ridere. Sono in un Liceo Scientifico Scienze Applicate, anno di prova per il ruolo, dopo le avventure concorsuali degli ultimi due anni, (concorsi STEM, ordinari, straordinari, scritti con carta e penna,…

Di Marta Cerù Dicembre 8, 2022 0

Plaquette

La parola Plaquette me la donano, come una lanterna nel buio dei tempi che stiamo vivendo, il poeta Giorgio Ghiotti e il pianista Leonardo Laviola. Li ho incontrati nella Casa della Poesia a Roma, un luogo nascosto dietro un cancello, al numero 22 di via Giulio Rocco, nel quartiere Garbatella. Sono arrivata, e mi sono…

Di Marta Cerù Novembre 28, 2022 0