Stari Most
Ho attraversato il Vecchio Ponte di Mostar, lo ‘Stari Most’, lo scorso settembre. L’ho percorso avanti e indietro più di una volta, fermandomi a guardare le acque del fiume Neretva, le cui sfumature dal blu al turchese riflettono l’azzurro del cielo. L’ho guardato dall’alto del minareto della Moschea Koski Mehmed Pashai, e da molte altre…
Succiacapre
Ho trovato nel campo un uccello, che non riusciva ad alzarsi in volo. Era in difficoltà. L’ho aiutato a entrare in una scatola e ho mandato la foto all’amico di un tempo. È un succiacapre, mi ha scritto, altrimenti detto boccalone, boccaccio, caprimulgo, nottola, nottolone, calcabotto, funaro, in inglese nightjar. È considerato uno psicopompo, cioè…
Eco
Qualche settimana fa ho avuto la notizia di essere stata inserita nella lista d’onore del Premio Pieve, alla sua trentasettesima edizione. Non sono tra i finalisti di questo anno 2021, ma il mio scritto epistolare, l’insieme delle mail che mandavo da New York negli anni tra il 2001 e il 2005, alla famiglia allargata di…
Gomitolo
Le parole sono come finestre, e io tendo a tenere troppe finestre aperte. Quelle sullo schermo di un computer, come mi fanno notare spesso i miei figli, ma anche quelle delle relazioni. Non mi è facile capire quali sono quelle da chiudere e quali da lasciare aperte. A volte basta che il tempo faccia il…
Malcontento
Le parole che mi piovono dalla Nuvola di Fuksas sono sempre le più belle, che mi ci trovi immersa per la fiera dei libri o per la seconda dose del vaccino AstraZeneca. Continuo a lasciarmi trasportare dall’onda della religiosità e mi arriva in punta di penna la parola Malcontento. Me la dona una giovane donna,…
Vaccino
Sono entrata nella Nuvola di Fuksas, proprio in quella di Più Libri Più Liberi, ma non c’era la fiera, eppure in qualche modo ho rivissuto tutto, come quando ti dicono che in un lampo ti passa la vita davanti agli occhi…solo che era la vita di questo ultimo anno e mezzo, da dicembre 2019 a…