Irremeabile
La parola irremeabile mi è arrivata dal sito chiamato ‘Una parola al giorno’. Mi era appena stato indicato da Martina, una compagna di viaggio nella scrittura, e la prima volta in cui l’ho aperto questa è stata la parola che ho incontrato e catturato. O forse è meglio dire che lei mi ha legata con…
Surfisti
Due surfisti in equilibrio sulle onde di un oceano agitato. Questa è l’immagine che mi appare mentre guardo, ma più che altro ascolto, Nicola La Gioia in conversazione con Andrea Gregorio, organizzatore degli eventi e delle attività culturali di SalTo Extra, l’inaspettato Salone a Distanza. Che non doveva essere ma è, perché l’oceano non scompare…
Lingotto 11: Allunaggio
Nel Salone del Libro, il direttore Nicola LaGioia ha voluto incastonare una piazza, o meglio ‘La Plaza de Los Lectores’, dove trovare libri, scrittori e parole in lingua spagnola. Lo spazio era gestito dalla famiglia delle librerie indipendenti, le 25 librerie che formano Colti, il primo Consorzio delle Librerie Indipendenti Torinesi ,come ‘La Gang del…
Lingotto 10: Apeirogon
La parola più bella che ho catturato nel Salone Internazionale del Libro di Torino è Apeirogon e, non a caso, me l’ha regalata un grandissimo scrittore. Colum McCunn era invitato come vincitore del Premio Mondello e ha dialogato con lo scrittore Giorgio Fontana, che, da giudice monocratico, lo ha scelto tra la rosa degli autori…
Lingotto 9: Comunità
[… Segue…] Il profumo di caffè nella cucina torinese di Lelia e Carlo è denso di ricordi: incontri la mattina con gli occhi ancora socchiusi a trattenere il mondo dei sogni, tazzine sul tavolo piene del liquido bollente da sorseggiare mentre ci si sente parte. Il giorno della partenza, il Salone Internazionale del Libro è…
Lingotto 8: Ciliegi
[… Segue…] Tra i tanti alberi sparsi per il Salone Internazionale del Libro di Torino, ne ho trovato uno, anzi tanti ciliegi, in un bellissimo romanzo, nel quale il tema della cura dell’ambiente è coprotagonista in una storia di riscatto umano. “Il guardiano della collina dei ciliegi” è il nuovo romanzo edito da Fazi, di…
Lingotto 7: Alberi
[…Segue…] Sono passati ventisette anni eppure la bomba ancora risuona, un’eco che ogni anno si infrange su un albero, quello in Via Notarbartolo, oggi chiamato l’Albero Falcone. Subito dopo l’attentato mafioso del 23 Maggio 1992, la strage di Capaci in cui persero la vita il magistrato Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti…
Lingotto 6: Mediterraneo
[…Segue…] Il dolore per le morti nel Mar Mediterraneo, è purtroppo diluito nell’impossibilità di dare un volto a persone che non possiamo identificare, se non da bollettini fatti di numeri. Il numero ci distacca dalla realtà delle vite perse nel tentativo disperato di fuggire a una morte certa, affrontando un viaggio che spesso porta comunque…
Lingotto 5: Eroidi
[…Segue…] Il mare non ha confini, arriva su spiagge o scogli, niente può impedire alle onde di adagiarsi sulla riva o infrangersi sulla costa rocciosa. L’unico confine al mare, la protezione giusta, è una Ringhiera, quella del ponte di una nave: la nave che salpa, la nave che approda, la nave che diventa porto per…
Lingotto 4: Ringhiera
[… Segue…] La sera dell’arrivo a Torino, l’amica Sabina ci ha invitati a cena. Lei, ‘cuoca stellata’ di una cucina che offre solo agli amici cari, ci ha ospitati nel nido del suo appartamento, in una delle tipiche case torinesi denominate di Ringhiera. È stato così, affacciandomi a guardare uno spicchio di luna, circondata dai…