Vacanze Pitagoriche
Di ritorno dalle Vacanze Pitagoriche provo a scriverne cercando una prospettiva sfuggente tra gli innumerevoli punti di vista, tanti quanti i partecipanti a questa esperienza incentrata su Lucrezio e il De Rerum Natura. Interprete, traduttore in prosa e mediatore è il Prof. Piergiorgio Odifreddi, autore tra le tante pubblicazioni anche del libro “Come stanno le…
Genio
Come vedremmo il mondo se Albert Einstein non fosse esistito? Quale sarebbe oggi la nostra visione del cosmo senza la persona del secolo breve, come fu immortalato sulla copertina del Time, agli albori della transizione nel secondo millennio? Ovvero, come il genio del fisico più conosciuto al mondo ha rivoluzionato la storia dell’astronomia? Lo racconta…
Infinito
Pacco dono contenente l’Infinito, ricevuto! Mi viene da sorridere mentre apro un libro che ricevo dalla Casa Editrice Rizzoli, fresco di stampa. Profuma ancora di inchiostro e il titolo è una promessa che so essere mantenuta: “Ritratti dell’infinito. Dodici primi piani e tre foto di gruppo”, di Piergiorgio Odifreddi. Sapevo di questa impresa scientifica, letteraria…