Categoria: Articolo

Mattonella

Era più o meno fine agosto 1944 quando Pieve Santo Stefano, un piccolo paese in provincia di Arezzo sulla Linea Gotica, fu rasa al suolo ottantuno anni fa. Gli abitanti erano stati sfollati e le case minate ridotte in macerie. Restavano in piedi solo alcuni muri, spettri di una vita passata, finestre sul vuoto. E…

Di Marta Cerù Agosto 24, 2025 0

Foresta

Può una foresta venduta e tagliata a Tokyo rivivere negli alberi dei boschi che circondano una Chiesa recuperata in Umbria, la Chiesa di San Zeno nella Valle del Minima? È successo grazie al potere della letteratura, dialogando con Radhika Jha, autrice del libro “La foresta Nascosta” (Sellerio Editore 2024). Ci siamo incontrate per un evento…

Di Marta Cerù Agosto 23, 2025 0

Ghiacciaio

La giornata mondiale dei ghiacciai cade il 21 marzo, un giorno che celebra non solo l’inizio della primavera, ma anche la giornata mondiale della poesia. Una coincidenza? il ghiaccio, con le sue strutture cristalline e fragili, sembra riflettere la delicatezza della poesia, che nella sua essenza è capace di catturare sentimenti ed emozioni fugaci. Entrambi…

Di Marta Cerù Marzo 21, 2025 0

Affastellare

La parola affastellare è una delle ultime che ricevo in dono dalla manifestazione del Premio Pieve 2024. Mi arriva da Enzo Mirone, regista teatrale, musicista e operatore sociale, che conosco durante il pranzo che prelude al pomeriggio dei finalisti e all’annuncio del Premio. E in effetti le parole mi si affastellano in mente, ognuna una…

Di Marta Cerù Settembre 15, 2024 1

MOAI

C’è una barca a vela di nome MOAI. È nel porto di Marina Piccola a Cagliari, sotto la Sella del Diavolo, pronta a salpare per chi vorrà conoscerla e riconoscerla. L’ha chiamata così il suo capitano, che capitano non lo è davvero, forse più un visionario, un sognatore, una di quelle persone che uniscono puntini…

Di Marta Cerù Agosto 25, 2024 0

MPA

Spesso nella vita si decide di fare qualcosa per qualcun altro, per delle motivazioni che si agganciano a fattori esterni, ma poi si scopre che in realtà la spinta vera veniva dal profondo del nostro essere. A me è successo con il ‘Corso di meditazione per ragazzi e adulti’, organizzato a Favignana a fine Luglio…

Di Marta Cerù Agosto 15, 2024 0

Fiore

Nel giardino segreto, nel giardino dell’impossibile, o sul cammino della ricerca interiore, si può arrivare a cogliere, se si è ricercatori abbastanza e fortunati il giusto, un fiore che ci cambierà la vita, quello del silenzio. A me è successo di trovarlo grazie a un libro che si intitola appunto “Il Fiore del Silenzio. La…

Di Marta Cerù Agosto 2, 2024 0

GIARDINO

Di giardini segreti o dei segreti, per quanto nascosti e privati, ne esistono, se non altro in letteratura (vedi “Il giardino segreto” di Frances Hodgson Burnett – Feltrinelli, storia memorabile e metafora di come la mente possa essere domata e osservata, di come la cura di un giardino sia in realtà la cura di sé…

Di Marta Cerù Luglio 30, 2024 0

Sconfinamenti

Ho potuto cogliere il duplice significato della parola scarto, grazie a una mostra evento, o anche a un evento costruito attorno a una mostra. Sconfinamenti è il titolo di una realizzazione composita, ideata da una comunità di artisti, orbitanti come satelliti attorno alla Caserma Archeologica di Sansepolcro. Una realtà culturale viva in Alta Valle del…

Di Marta Cerù Gennaio 5, 2024 0

Attesa

Attendere non è solo aspettare, è rivolgere l’anima a qualcosa o qualcuno, è ascoltare attentamente, è dedicarsi a qualcuno, badare a qualcosa, come i campi per esempio. “Poesie in attesa” è il titolo che la scrittrice Simona Possenti ha voluto dare a un evento organizzato per accogliere le sue parole nella cornice di Villa Magherini…

Di Marta Cerù Ottobre 6, 2023 2