A day in Lockdown

La parola Lockdown è ormai simbolo della Pandemia da Covid 19. Il racconto che segue ci riporta all’inizio di un evento periodizzante per tutti ma soprattutto per i giovanissimi. Unisce alla parola lockdown la parola scuola. Lo ricevo da una giovane scrittrice belga, che ha una voce per ognuna delle sue lingue: inglese, francese, italiano,…

Di Marta Cerù Luglio 9, 2021 0

Gomitolo

Le parole sono come finestre, e io tendo a tenere troppe finestre aperte. Quelle sullo schermo di un computer, come mi fanno notare spesso i miei figli, ma anche quelle delle relazioni. Non mi è facile capire quali sono quelle da chiudere e quali da lasciare aperte. A volte basta che il tempo faccia il…

Di Marta Cerù Giugno 5, 2021 0

Malcontento

Le parole che mi piovono dalla Nuvola di Fuksas sono sempre le più belle, che mi ci trovi immersa per la fiera dei libri o per la seconda dose del vaccino AstraZeneca. Continuo a lasciarmi trasportare dall’onda della religiosità e mi arriva in punta di penna la parola Malcontento. Me la dona una giovane donna,…

Di Marta Cerù Maggio 28, 2021 0

Onde

La parola onda è una di quelle parole della quale potrei scrivere per il resto della mia vita. Comincerei dalla definizione scientifica forse: un’onda è una perturbazione che nasce da una sorgente e si propaga nel tempo e nello spazio, trasportando energia ma non materia. Oppure mi insinuerei tra le mie onde cerebrali, quelle di…

Di Marta Cerù Maggio 24, 2021 0

Isolitudine

Da qualche settimana ho scoperto la parola Isolitudine, che risuona con un mio stato d’animo, pur vivendo in una delle poche regioni italiane che il mare non lo raggiunge. L’unione di isola e solitudine è stata coniata dallo scrittore siciliano Gesualdo Bufalino, che ha scritto: “Da una parte ci sentiamo rassicurati dal mare che ci…

Di Marta Cerù Aprile 27, 2021 0

Vaccino

Sono entrata nella Nuvola di Fuksas, proprio in quella di Più Libri Più Liberi, ma non c’era la fiera, eppure in qualche modo ho rivissuto tutto, come quando ti dicono che in un lampo ti passa la vita davanti agli occhi…solo che era la vita di questo ultimo anno e mezzo, da dicembre 2019 a…

Di Marta Cerù Marzo 10, 2021 2

Boe

Emergo da un’esperienza importante. Di quelle come solo con la scrittura, almeno per me. Ne avevo un gran bisogno e lo sapevo. La volevo fare da mesi questa esperienza. L’amica di una vita, Imma Vitelli (ci siamo conosciute al primo anno di università, lei studiava giornalismo io fisica), dopo aver scritto di guerre per anni,…

Di Marta Cerù Gennaio 24, 2021 0