Categoria: Recensione

Foresta

Può una foresta venduta e tagliata a Tokyo rivivere negli alberi dei boschi che circondano una Chiesa recuperata in Umbria, la Chiesa di San Zeno nella Valle del Minima? È successo grazie al potere della letteratura, dialogando con Radhika Jha, autrice del libro “La foresta Nascosta” (Sellerio Editore 2024). Ci siamo incontrate per un evento…

Di Marta Cerù Agosto 23, 2025 0

Vacanze Pitagoriche

Di ritorno dalle Vacanze Pitagoriche provo a scriverne cercando una prospettiva sfuggente tra gli innumerevoli punti di vista, tanti quanti i partecipanti a questa esperienza incentrata su Lucrezio e il De Rerum Natura. Interprete, traduttore in prosa e mediatore è il Prof. Piergiorgio Odifreddi, autore tra le tante pubblicazioni anche del libro “Come stanno le…

Di Marta Cerù Luglio 30, 2025 0

Papille

Cosa succederebbe se una persona che usa la voce per lavoro, una persona che dipende dalla voce in qualsiasi ambito della sua vita, perdesse la facoltà di parlare? La domanda riecheggia tra il pubblico di Palazzo Merulana, un incipit quasi sussurrato dalla voce di Paolo Restuccia, seduto accanto all’autore Andrea Fassi, che presenta il suo…

Di Marta Cerù Giugno 21, 2025 0

Fiore

Nel giardino segreto, nel giardino dell’impossibile, o sul cammino della ricerca interiore, si può arrivare a cogliere, se si è ricercatori abbastanza e fortunati il giusto, un fiore che ci cambierà la vita, quello del silenzio. A me è successo di trovarlo grazie a un libro che si intitola appunto “Il Fiore del Silenzio. La…

Di Marta Cerù Agosto 2, 2024 0

GIARDINO

Di giardini segreti o dei segreti, per quanto nascosti e privati, ne esistono, se non altro in letteratura (vedi “Il giardino segreto” di Frances Hodgson Burnett – Feltrinelli, storia memorabile e metafora di come la mente possa essere domata e osservata, di come la cura di un giardino sia in realtà la cura di sé…

Di Marta Cerù Luglio 30, 2024 0

Passaparola

Sabato pomeriggio. Entro nella libreria di quartiere, Passaparola, alla ricerca del Sorcio Secco e della sua espressione ‘nun me quadra’. L’ho ricevuta in dono ieri sera da Greg in persona, dopo un concerto con uno dei suoi quattordici gruppi, “The five Freshmen”. Dopo la cena concerto all’Elegance Jazz Café, grazie ad Elena che insegue Greg…

Di Marta Cerù Febbraio 25, 2024 0

Frittata

Profumo di cipolla, prima tagliata e poi soffritta. Il libro di Pellegrino Artusi, “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, passato di mano in mano da zie a nonne, da mamme a figlie e a nipoti. L’arte di comporre una frittata come se fosse una poesia di Pablo Neruda. Il dialogo tra le…

Di Marta Cerù Settembre 24, 2023 1

Undiagnosed

A volte il racconto di un dolore personale, di una sofferenza intima, trascende dall’individuo e compie quel percorso che dal particolare arriva all’universale. È così per il libro di foto e testi creato dal fotografo Riccardo Budini, di formazione architetto. Dal titolo ho acchiappato la parola “Undiagnosed”, ovvero privo di diagnosi, una di quelle parole…

Di Marta Cerù Settembre 18, 2023 0

Sinestesia

La figura retorica che associa parole relative a sensi diversi (un carattere freddo, un colore caldo, un post scottante o un suono dolce) me la regala il fisico/scrittore o lo scrittore/fisico Paolo Bartalini, in seguito alla presentazione del suo libro di racconti, intitolato “Dagli Appennini a Saturno”, Giulio Perrone Edizioni (marchio L’Erudita). Per qualche motivo,…

Di Marta Cerù Agosto 22, 2023 0