Categoria: Recensione

Mondo Nuovo: Algoritmo

La parola algoritmo la catturo dalla recensione di una studentessa del Liceo Virgilio di Roma, sezione scientifico, del quinto anno 2019-2020, Bianca Di Veroli, selezionata dal Premio Asimov. Si tratta di un premio che ‘ha lo scopo primario di promuovere la cultura scientifica nelle giovani generazioni proponendo la lettura critica di libri di divulgazione scientifica,…

Di Marta Cerù Giugno 1, 2020 0

Protezione

Da giorni cerco di scrivere e lo faccio in modo dispersivo e intermittente. Eppure sarebbe la cosa più naturale in questo momento storico che ci impone distanze spazio temporali da rispettare. Torniamo a scriverci, mi dico, prima ancora che telefonarci, mandarci vocali, inviarci messaggi veloci, ritroviamo la lentezza dello scriverci. Ma non è facile per…

Di Marta Cerù Marzo 14, 2020 1

Velo

Ho trattenuto la parola velo dallo spettacolo teatrale “In principio era il silenzio (un’ipotesi apocrifa per il Vangelo di Maria Maddalena)”, scritto da Roberta Calandra e in scena al Teatro Cometa Off, per la regia di Antonio Serrano. O forse è più corretto dire che lo spettacolo mi ha aiutata a riconoscere un velo che…

Di Marta Cerù Marzo 1, 2020 0

Confusione

Il sabato della fiera Plpl dovrebbe essere il giorno più facile da raccontare, quel sabato del villaggio pennellato di allegria, fermento, effervescenza, aspettative di incontri tra lettori, autori, editori, tutti nello stesso posto, molecole di gas separati in contenitori diversi e poi uniti in uno solo, quella scatola di vetro di Fuksas, dove sembra che…

Di Marta Cerù Dicembre 21, 2019 0

Contagiati

Da un giorno all’altro, sono andata alla presentazione del nuovo libro di Andrea Mauri, dal titolo “Contagiati” (Ensemble Edizioni), e all’inaugurazione della mostra “Taccuini romani. Vedute di Diego Angeli – Visioni di Simona Filippini”, al Museo di Roma in Trastevere fino a Febbraio 2020. Così, tra la lettura dei racconti e le Polaroid della fotografa…

Di Marta Cerù Novembre 4, 2019 0

Buchmesse: Balikwas

C’è una parola nella lingua Tagalog delle Filippine che è intraducibile in italiano. “Balikwas significa qualcosa come: saltare all’improvviso in un’altra situazione e sentirsi sorpreso, cambiare il proprio punto di vista, vedere cose che credevamo di conoscere in modo diverso”. Cambiare prospettiva potrebbe essere una buona parafrasi, ma non è una parola unica, non include…

Di Marta Cerù Ottobre 31, 2019 0

Buchmesse: Prendiluna

Prologo Tutto cominciò con le gatte. Un gruppo di amiche che, nell’eterno dilemma tra cani e gatti, ha deciso di stare dalla parte felina. Un tempo ragazze, le gatte sono molto diverse tra loro. Un po’ come i gatti descritti da Stefano Benni nel suo “Prendiluna” (Feltrinelli Editore), la prima parola pescata dal mio ombrello…

Di Marta Cerù Ottobre 23, 2019 2

Aliene

Due figure di donne si stagliano contro un cielo azzurrissimo, sono di spalle, vestite di colori accesi, insieme raccolgono qualcosa nell’erba, sradicano infestanti forse, chinate nell’atto della cura. In un’altra immagine si abbracciano, i volti nascosti, una nell’accogliere l’altra. Le guardo e sento di essere parte di quel paesaggio, di quel pianeta altro. “Girls from…

Di Marta Cerù Ottobre 14, 2019 0

Lingotto 11: Allunaggio

Nel Salone del Libro, il direttore Nicola LaGioia ha voluto incastonare una piazza, o meglio ‘La Plaza de Los Lectores’, dove trovare libri, scrittori e parole in lingua spagnola. Lo spazio era gestito dalla famiglia delle librerie indipendenti, le 25 librerie che formano Colti, il primo Consorzio delle Librerie Indipendenti Torinesi ,come ‘La Gang del…

Di Marta Cerù Agosto 14, 2019 0